Ritorno

Cosa succede se supero i limiti del mio piano di hosting?

Cosa succede se supero i limiti del mio piano di hosting?

Superare i limiti del tuo piano di hosting non significa che il tuo sito web si fermerà immediatamente. In cdmon comprendiamo che i picchi di consumo possono essere dovuti alla crescita naturale del tuo progetto, a una configurazione puntuale o anche a fattori esterni come bot o attacchi.

Per questo, non interrompiamo il servizio senza più. Analizziamo con te l’origine del consumo, ti forniamo le informazioni tecniche necessarie e ti accompagniamo per risolverlo senza che il tuo sito web smetta di essere attivo.

Di seguito, ti spieghiamo come funziona il controllo del consumo in cdmon, quali tipi di limiti esistono, cosa può accadere se li superi e come agire passo dopo passo.

Cosa significa eccesso di consumo?

Un eccesso di consumo si verifica quando il tuo hosting web utilizza più risorse del server condiviso di quelle che gli spettano secondo il suo piano (Junior, Senior o Master). Questo può influire sulle prestazioni di altri siti web ospitati nello stesso ambiente, per cui il nostro sistema monitora costantemente la CPU, memoria e traffico per garantire la stabilità di tutti i clienti.

Quando rileviamo un consumo anomalo, ti avvisiamo via email con tutti i dettagli (IP, URL, processi e percentuali di utilizzo). Da lì, ti diamo accesso ai log e ti orientiamo su dove può essere l’origine del consumo. Se il problema è legato alla programmazione o allo sviluppo del tuo sito web, ti consigliamo di rivederlo con il tuo sviluppatore o team tecnico.

Limiti comuni nei piani di hosting

Le risorse di un hosting condiviso sono raggruppate in quattro categorie principali: archiviazione, traffico, database e risorse del server.
Ognuno ha un comportamento diverso e implica misure specifiche.

Archiviazione

L’archiviazione è lo spazio che occupa il tuo sito web su disco: file, immagini e database.
Se raggiungi il 100% dello spazio contrattato, semplicemente non potrai caricare più file.

In cdmon, puoi ampliare lo spazio direttamente dal Pannello di controllo, con solo pochi clic e pagando solo per ciò che realmente usi.

Consigli per evitare sovraccarichi di spazio:

  • Ottimizza le immagini prima di caricarle (usa formati WebP o strumenti come TinyPNG).
  • Pulisci cartelle temporanee e cache.
  • Amplia lo spazio dal pannello se ne hai bisogno.

Traffico o larghezza di banda

Il traffico misura la quantità di dati trasferiti tra il tuo sito web e i visitatori: ogni pagina caricata, ogni immagine vista o ogni download conta.

Un eccesso di traffico può essere dovuto a:

  • Un aumento improvviso di visite legittime.
  • Un file pesante scaricato molte volte.
  • Bot o crawler mal configurati.
  • Attacchi DDoS o richieste automatizzate.

Quando rileviamo un consumo anomalo, lo analizziamo con te.
Se la causa sono bot o attacchi, possiamo bloccare temporaneamente i DNS per sicurezza o consigliarti l’uso di una CDN (Content Delivery Network) come Cloudflare, che distribuisce le richieste e riduce il carico diretto sul tuo hosting.

Buone pratiche per controllare il traffico:

  • Controlla il crawling dei Google Bot da Search Console.
  • Attiva una CDN per memorizzare i contenuti nella cache.
  • Ottimizza i video o ospita i più pesanti su piattaforme esterne.
  • Configura correttamente il tuo file robots.txt per limitare l’accesso dei bot.

Database

I database memorizzano le informazioni dinamiche del tuo sito web: utenti, ordini, post o configurazioni.
L’eccesso di consumo può essere dovuto a due cause principali:

  • Dimensione eccessiva, per accumulo di record obsoleti o tabelle non pulite.
  • Query lente (“slow queries”), che saturano la CPU del server condiviso.

Un caso comune in WordPress sono le chiamate ripetitive a admin-ajax.php o wp-cron.php, che possono passare inosservate.

Come ottimizzare il tuo database:

  • Rivedi e pulisci le tabelle che non usi.
  • Usa plugin come WP-Optimize o Advanced Database Cleaner.
  • Riduci le revisioni automatiche dei post.
  • Verifica gli indici delle tue tabelle.

Se rileviamo processi MySQL pesanti, ti forniremo le informazioni necessarie per rivederli con il tuo sviluppatore e ottimizzarli.

Risorse del server (CPU e memoria)

La CPU e la memoria determinano la potenza disponibile per eseguire processi simultanei sul tuo sito web.
Quando un plugin o processo genera un consumo eccessivo, può rallentare l’ambiente condiviso.

Il nostro procedimento standard:

  • Monitoraggio e rilevamento: il sistema di cdmon analizza costantemente il carico dei server condivisi.
  • Identificazione: individuiamo l’hosting responsabile tramite registri dettagliati.
  • Avviso: ti inviamo un’email con i dati e le raccomandazioni.
  • Orientamento: ti diamo accesso ai log per rivedere l’origine del consumo con il tuo sviluppatore.

In cdmon crediamo che i limiti del tuo piano di hosting non debbano frenare la tua crescita: ti diamo controllo, dati e accompagnamento affinché il tuo sito web continui a funzionare al massimo delle prestazioni.

Esempi comuni di consumo elevato

Durante le monitorazioni, i nostri tecnici identificano certi modelli comuni che possono aiutarti a rilevare il problema:

  • Plugin o moduli appena installati che eseguono processi intensivi.
  • CMS mal configurati (WordPress, Joomla, PrestaShop).
  • Bot o crawler che accedono costantemente a determinate sezioni.
  • Task cron (wp-cron.php) eseguite con troppa frequenza.
  • Query SQL ripetitive o senza indici.
  • Aggiornamenti massivi di cataloghi o post.

Ridurre esecuzioni, ottimizzare query o limitare l’accesso dei bot può ridurre drasticamente il consumo.

Conseguenze di superare i limiti

In cdmon non applichiamo penalizzazioni automatiche né interruzioni improvvise. Ma se l’eccesso si mantiene per molto tempo, possono essere applicate misure tecniche o preventive.

Interruzioni del servizio

Se il consumo di CPU o memoria influisce sull’ambiente condiviso, possiamo sospendere temporaneamente il servizio o isolare il processo per proteggere le prestazioni globali.

Prestazioni ridotte

Quando il server è saturo, le pagine impiegano più tempo a caricarsi. Questo influisce direttamente sul SEO e sull’esperienza dell’utente: Google penalizza i siti web lenti e i visitatori abbandonano se il caricamento supera i 3 secondi.

Conseguenze visibili:

  • Maggiore tasso di rimbalzo.
  • Minore conversione.
  • Peggiore posizionamento organico.

Addebiti aggiuntivi

Alcuni fornitori applicano costi per eccesso di consumo, specialmente in traffico o archiviazione. In cdmon puntiamo sulla trasparenza: se rileviamo un eccesso, ti avvisiamo prima e ti offriamo soluzioni come ampliare il piano o liberare risorse.

Problemi di posta

In cdmon, la posta non fa parte dello spazio del tuo hosting web, quindi superare i limiti dell’hosting non influisce sul funzionamento del servizio di posta. Continuerai a ricevere e inviare messaggi normalmente, anche se il tuo sito web raggiunge il 100% dello spazio contrattato.

L’unico caso in cui possono comparire errori è quando un account di posta individuale riempie la propria casella. In tal caso possono verificarsi rimbalzi o messaggi di “casella piena”.

Cosa fare se accade:

  • Attiva inoltri automatici ad account esterni se hai bisogno di più spazio.
  • Svuota il cestino ed elimina messaggi vecchi o con allegati grandi.
  • Amplia la capacità della casella dal Pannello di controllo o crea caselle aggiuntive.

Rischi di sicurezza

Un ambiente saturo può impedire aggiornamenti o backup, aumentando il rischio di vulnerabilità. Mantenere il tuo hosting ottimizzato è anche una misura di cybersicurezza.

Come evitare di superare i limiti

Il modo migliore per evitare incidenti è anticipare. Con buone pratiche e gli strumenti di cdmon, puoi mantenere il tuo sito web stabile e sicuro.

Monitoraggio delle risorse

Il modo migliore per evitare sorprese è mantenere il controllo del tuo consumo in ogni momento.
Nel Pannello di controllo di cdmon puoi accedere a tutte le informazioni sulle risorse del tuo hosting: spazio su disco, trasferimento dati e richieste giornaliere.

All’interno della sezione “Statistiche”, troverai l’icona di Grafici di consumo, da cui potrai visualizzare diversi indicatori chiave.

Inoltre, con lo strumento ConnectiLogs – Gestione dei Log, puoi andare un passo oltre. Con ConnectiLogs, hai una finestra diretta sulla sicurezza del tuo hosting.

Potrai identificare accessi anomali, visualizzare attività recente, analizzare tentativi di attacco e prendere decisioni basate su dati reali, senza dipendere da strumenti esterni.

Non hai più bisogno di cercare manualmente tra migliaia di file .log: dal pannello di controllo di cdmon, hai una vista centralizzata e visiva di tutti gli accessi e gli eventi del tuo hosting.

Ottimizzazione del contenuto

Un sito web leggero è un sito web stabile. Ottimizzare il contenuto ti permette di ridurre il consumo di risorse senza perdere qualità.

Buone pratiche:

  • Comprimi immagini e video.
  • Usa plugin di cache come WP Super Cache o LiteSpeed.
  • Pulisci database ed elimina plugin inattivi.
  • Rivedi i tuoi backup e cancella i duplicati.

Scalare il piano

Se il tuo sito web cresce, è normale che le tue esigenze cambino. Invece di forzare i limiti, amplia il tuo piano di hosting. In cdmon puoi farlo in minuti e senza perdere dati.

👉 Consulta i nostri piani di hosting

Vantaggi:

  • Più spazio e traffico disponibile.
  • Migliore prestazioni e stabilità.
  • Senza interruzioni durante l’aggiornamento.

Uso di archiviazione esterna

Per file grandi o backup, considera l’uso di archiviazione cloud. In questo modo liberi spazio nel tuo hosting e mantieni il sito web leggero.

Opzioni consigliate:

  • Google Cloud Storage
  • Dropbox
  • Amazon S3
  • Google Drive

Cosa fare se hai già superato i limiti

Se il tuo sito web è già colpito, non andare nel panico. Con pochi semplici passi puoi riprendere il controllo e tornare alla normalità rapidamente.

Contattare il supporto

Il primo passo è contattare il team di supporto di cdmon. Ti aiuteremo a identificare quale risorsa è stata superata e ti daremo i dati necessari per risolverlo con il tuo sviluppatore o team tecnico.

👉 Contatta il supporto tecnico

Liberare spazio

Elimina file non necessari, pulisci cartelle di cache ed elimina temi e plugin che non usi più.
Puoi farlo dal Pannello di controllo o tramite FTP.

Aggiornare il piano

Se il tuo progetto è cresciuto più del previsto, la migliore opzione è aggiornare il tuo piano di hosting. Il cambiamento è immediato e senza interruzioni, garantendo la continuità del tuo business.

Conclusione

Superare i limiti del tuo piano di hosting non è un fallimento, ma un segno di crescita. Con una gestione attiva, monitoraggio e decisioni tempestive, il tuo sito web può continuare a evolversi senza interruzioni.

E ricorda: in cdmon siamo sempre al tuo fianco per aiutarti a mantenere il controllo totale e continuare a crescere senza limiti.

Abbiamo soluzioni per tutti