CMS disponibili all'acquisto di un piano Hosting

WordPress
Il CMS più popolare e versatile per tutti i tipi di pagine web
WordPress è uno dei sistemi di gestione di contenuti open source più diffusi per la creazione di blog e siti web.
Basato su PHP e MySQL, si caratterizza per un'estrema facilità d'uso. WordPress comprende un editor WYSIWYG per creare comodamente i tuoi contenuti.
Inoltre, potrai assegnare dei ruoli alle persone affinché lavorino insieme al tuo team da qualsiasi parte.
WordPress prevede una funzione dedicata ai commenti, nonché uno strumento di gestione di link e consente di ampliare le funzioni del tuo sito con un'infinità di plugin.

PrestaShop
La piattaforma leader per ecommerce e negozi online
Se stai pensando di creare un sito web di e-commerce, PrestaShop è una delle soluzioni più semplici e sicure del mercato.
Più di 150.000 negozi online di tutto il mondo la stanno già utilizzando. Questa piattaforma contiene un'infinità di funzioni interessanti per attirare nuovi clienti, come ad esempio molteplici ubicazioni, URL adattabili e compatibilità totale con Ajax.
Inoltre, offre strumenti professionali per aumentare il volume delle vendite online, ad esempio, pagamento veloce, funzioni di promemoria per acquisti online interrotti e marketing automatico via email.

Joomla
La scelta per siti web aziendali e di grandi dimensioni
Joomla è uno strumento di gestione di contenuti (CMS) open source per creare e gestire siti web semplici, applicazioni aziendali complesse, blog e addirittura app per dispositivi mobili.
Non sono necessarie conoscenze tecniche né di programmazione. Potrai caricare le tue immagini, creare testi, aggiungere pagine e modificare i colori in modo estremamente intuitivo.
Inoltre, potrai gestire tutte le informazioni in un database MySQL, nonché ripristinare versioni precedenti.
Come si installano WordPress, PrestaShop, Joomla e altri CMS con un solo clic?
1 Acquista un Hosting e accedi a Gestisci Hosting dal tuo Pannello di Controllo
2 Accedi all'icona "Installa applicazioni" degli strumenti avanzati.
3 Tra i diversi CMS, scegli quello più adatto alle tue esigenze (WordPress, Joomla, PrestaShop, ecc.).
4 Scegli dove vuoi installare il CMS. Una volta completato, potrai vedere i dati di accesso.