IMPORTANTE:
A seguito dell'entrata in vigore della nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali (GDPR), le informazioni mostrate nel Whois potrebbero variare in base ai requisiti di ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) e al territorio
Quando un dominio è registrato, i dati diventano parte di un database pubblico: WHOIS. A seconda dell'estensione del dominio, questo database è gestito dal proprio registrar o da un terzo. cdmon è una società accreditata da ICANN, quindi puoi controllare i dati pubblici di qualsiasi dominio.
Con lo strumento WHOIS è possibile visualizzare lo stato corrente del dominio, la data di scadenza, i server DNS associati e le informazioni del registrar, a condizione che non siano private. In questo modo, possiamo aiutarti a recuperare il dominio che hai perso o ad ottenere quello che vuoi. In un'unica schermata avrai tutte le informazioni necessarie.

Dati relativi al'intestatario del dominio
Le informazioni WHOIS dei domini mostrano i dati dell'intestatario e il resto dei contatti di un dominio, purché non siano privati, così come il DNS utilizzato. Per conoscere i dati di un dominio, inserisci il nome nella casella di ricerca. Facciamo una ricerca!
Dati relativi alla vita del dominio
È possibile conoscere lo stato di un dominio: disponibile, registrato o attivo. Con le informazioni WHOIS, la vita è più semplice.
La legge europea sulla protezione dei dati (GDPR) influisce su Whois?
Quando un dominio è registrato, i dati diventano parte di un database pubblico: WHOIS. A seconda dell'estensione del dominio, questo database è gestito dal proprio registrar o da un terzo. cdmon è una società accreditata da ICANN, quindi puoi controllare i dati pubblici di qualsiasi dominio. Con lo strumento WHOIS è possibile visualizzare lo stato corrente del dominio, la data di scadenza, i server DNS associati e le informazioni del registrar, a condizione che non siano private.
Il GDPR (Regolamento generale in materia di protezione dei dati personali) ha principalmente due obiettivi. Uno è la tutela legale contro potenziali abusi relativi allo sfruttamento di dati personali, pertanto ne vieta la raccolta o il trattamento eccessivo o ingiustificato in tutta l'UE.
cdmon garantisce la protezione dei tuoi dati: se non approvi esplicitamente che siano resi pubblici, non li mostreremo.
